La festa di Santa Sofia

La spettacolare festa di santa Sofia, patrona di Sortino, si celebra il 10 settembre e aggiunge valore alla civiltà e bellezza dell’abitato. La statua tutta “indorata” della santa, sostenuta dai portatori è attesa all’uscita della chiesa a lei dedicata dagli abitanti che partecipano con intensa spiritualità alla celebrazione. L’unione tra “vara” e fondale scenico della chiesa rappresenta una ‘festa delle arti’ di grande suggestione. La fitta pioggia di palloncini colorati e i multicolori fuochi di artificio, che accompagnano e concludono la processione per le vie del paese, sono un retaggio tra sacro e profano delle tradizioni ancor vive dell’età del barocco, la cui spettacolarità è tra i caratteri distintivi dello spirito dei siciliani. Devozione e folklore si uniscono in questa festa che ha radici antichissime, legate al culto della santa di origini bizantine.

Sample Headline

La leggenda della vergine giunta in Sicilia si intreccia con il mito e la storia del sito di Pantalica, i suoi boschi, le sue fonti, i suoi eremi rupestri. I valori dell’architettura, del paesaggio e dell’ambiente urbano sono esaltati dalla spettacolarità della festa, cui va aggiunta l’altra sentita e mistica celebrazione, organizzata  in occasione della Pasqua, nota come “Il nome di Gesù”.