MODICA

Chiesa di Santa Maria del Gesù oggi Chiesa di Santa Maria del Soccorso C.so Umberto I  

La realizzazione del Collegio Gesuitico e dell'annessa Chiesa, rappresentano uno dei momenti più importanti delle trasformazioni urbane di Modica in età barocca. La chiesa, edificata probabilmente su una precedente chiesa del Collegio antecedente al 1693, è da datarsi tra il 1714 e il 1736 seguendo un progetto attribuito all'arch. Rosario Gagliardi. L'architetto è, in quegli anni, presente a Modica per seguire i lavori di costruzione della Chiesa del SS. Salvatore, nel 1726 è impegnato nel progetto del Convento di S. Caterina (oggi distrutto) e nel 1728 progetta la chiesa di S. Giovanni Battista (trasformata ai primi anni del '900 a sala di un Cine-teatro). Si tratta di una pianta centrale a croce greca allungata, con l'aggiunta di una campata con due cappelle, che dà all'impianto una direzione longitudinale. Santa Maria del Gesù è un progetto in cui Gagliardi sperimenta una soluzione di facciata a convessità centrale e a pianta centrale allungata, una tipologia che utilizzerà in diverse opere, prima fra tutte la chiesa di San Domenico a Noto. 

Sample Headline